Ci sono concerti e concerti…

Ci sono concerti e concerti, ma in questo caso si tratta di musica nella sua forma più pura.
La programmazione dell’Oratorio San Felipe Neri è così eccezionale che chi ama i concerti non può esimersi dall’assistere agli spettacoli musicali che si svolgono nel tempio del silenzio.
La scrittura musicale europea offre un’interpretazione affascinante delle partiture, che costringe a concentrarsi su diversi ruoli esecutivi durante lo studio, cercando di catturare l’idea principale del compositore e allo stesso tempo trasmettere la sua percezione al pubblico in ascolto. Questo studio meticoloso si riscontra pienamente in tutti i concerti presentati.
I solisti, gli esecutori e i direttori d’orchestra raggiungono un altissimo livello di interpretazione, esecuzione, padronanza dei periodi stilistici, intonazione, cantabilità e collettività in tutte le sezioni orchestrali, così che l’insieme si esprime in maniera sublime.
I problemi complessi e reali del Paese non possono continuare a essere un alibi nella presentazione dei programmi perché ci dimostrano che quando si tratta di fare musica classica la professione, la passione e la dedizione sono obiettivi primari dei valori e della vita.
Le idee da presentare sono ben studiate, significative e con un taglio di direzione molto preciso e il pubblico mostra di apprezzarlo. Ricordiamoci che ha bisogno anche di gusti diversi da quelli che vengono proposti quotidianamente dai vari media, diamogli l’opportunità di tornare nelle sale da concerto, abbiamo in casa la materia prima e la nostra casa si chiama cultura cubana!

Ileana

.