CENTRO STUDI ITALIA CUBA
  • HOME
  • NOTIZIE
  • PROGETTI
  • EVENTI
  • DA CUBA
  • Approfondimenti
    • Regla de Ocha
    • Permacultura
    • GLOSSARIO
  • EPICS EDIZIONI
    • Vetrina di Epics Edizioni
  • CHI SIAMO
    • Collaborazioni e Partnership
  • CONTATTI

Permacultura

Tecnopoli contadine, un’altra eccellenza cubana (registrazione video dell’evento)

ottobre 1, 2022 L 0

Il 24 settembre scorso, nella cornice del Polo del ‘900, a Torino, si è svolta la conferenza dal titolo “Tecnopoli contadine, tentativi di dialogo tra società, […]

Cuba considera il cambio climatico una minaccia per la sopravvivenza

febbraio 20, 2020 L 0

Volentieri riproponiamo un articolo pubblicato su Granma che avvalora e rafforza quanto avevamo spiegato nell’articolo che avevamo pubblicato il 27 novembre 2019: Dove l’ecologia e […]

Dove l’ecologia e l’agricoltura biologica non sono una moda ma un atto di resistenza

novembre 27, 2019 L 0

Volentieri rilanciamo dal sito amico del CIVG (articolo originale). Per tracciare il ritratto di una comunità, per riconoscere il sentimento collettivo e i tratti identitari […]

“Cibo, salute e Ambiente”: conferenza al Politecnico

giugno 21, 2019 L 0

Il prossimo 26 giugno 2019, alle 17:30 nell’aula 7 del Politecnico di Torino in Corso Duca degli Abruzzi, 24, si svolgerà la conferenza dal titolo […]

Permacultura: un’altra eccellenza cubana

aprile 12, 2019 L 0

Il Centro Studi Italia Cuba, attento ad ogni espressione dell’intelligenza e non solo ai più classici settori dell’arte e della cultura, ha fin dall’inizio della […]

Articoli recenti

  • Marcos Madrigal: Habana Clásica, più di un atto di fede gennaio 15, 2023
  • Ribelli contro l’apatia: la promessa del 2023 gennaio 4, 2023
  • Un Festival che non abbandonerà mai i sogni latinoamericani gennaio 2, 2023
  • Nasce il Coordinamento di Solidarietà con Cuba! dicembre 12, 2022
  • La trova cubana dichiarata Patrimonio Culturale della Nazione dicembre 2, 2022
  • Cuba festeggia i 76 anni di Silvio Rodríguez dicembre 1, 2022
  • Mejor sin bloqueo, Meglio senza blocco novembre 30, 2022
  • Dal Che a Fidel, serata conclusiva novembre 27, 2022
  • Il profeta e le lezioni della Storia novembre 25, 2022
  • La crisi della parola ottobre 16, 2022
  • Cinquantacinque anni fa, il ricordo di Aleida Guevara ottobre 9, 2022
  • Dal Che a Fidel, quattro serate per raccontare l’Isola Ribelle ottobre 7, 2022
  • Tecnopoli contadine, un’altra eccellenza cubana (registrazione video dell’evento) ottobre 1, 2022
  • Ricchi e poveri settembre 14, 2022
  • In difesa di un bacio settembre 13, 2022

Archivi

  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • luglio 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • febbraio 2018
  • ottobre 2017
  • febbraio 2017
  • febbraio 2016

Indirizzo
Corso L. Einaudi 55/A
10129 Torino

Contatti
Tel.: (+39) 011.7640887
Email: centrostudi.italiacuba@gmail.com

Facebook
Facebook
YOUTUBE

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

Scroll Up