CENTRO STUDI ITALIA CUBA
  • HOME
  • NOTIZIE
  • PROGETTI
  • EVENTI
  • DA CUBA
  • Approfondimenti
    • Regla de Ocha
    • Permacultura
    • GLOSSARIO
  • EPICS EDIZIONI
    • Vetrina di Epics Edizioni
  • CHI SIAMO
    • Collaborazioni e Partnership
  • CONTATTI

Regla de Ocha

L’eredità culturale africana a Cuba nel suo luogo elettivo

gennaio 7, 2020 L 0

Lunedì 6 gennaio è cominciato il XXIV Seminario Scientifico di Antropologia Sociale e Culturale Afroamericana. Missione: promuovere il riconoscimento dell’eredità africana a Cuba e negli […]

“Creazioni Ilé, la Casa delle Arti”, corsi e laboratori di danza afrocubana

settembre 18, 2019 L 0

Corsi e Laboratori di Danza, Canto, Musica, Teatro. Stages residenziali. Eventi. Performances e Spettacoli. Viaggi Studio a Cuba In lingua Yoruba, la parola Ilé indica […]

El que no tiene de congo, tiene de carabalí: schiavitù e origini della Santeria a Cuba

agosto 16, 2019 L 0

L’introduzione degli schiavi neri a Cuba ebbe inizio in epoca remota già nel 1502, quando i Re Cattolici nominarono Nicolás de Ovando Caballero governatore di […]

La “Regla de Ocha” o Santería: la religione Yoruba a Cuba

agosto 9, 2019 L 0

A cura di Franca Áimone Chiorat La tradizione sapienziale nota a Cuba come “Regla de Ocha” o “Santería”, affonda le sue radici nell’Africa Occidentale, precisamente […]

Le Danze degli Orichas Afrocubani come strumento di conoscenza del Sé

agosto 6, 2019 L 0

Ago Ya O Ilé Orichas, Benvenuti nella Casa degli Orichas di Franca Áimone Chiorat Ti avverto, chiunque tu sia. Oh, tu che desideri sondare gli […]

Articoli recenti

  • Diario de Turin: l’esperienza dei medici cubani in missione nel “Primo Mondo” aprile 15, 2021
  • A un anno dall’arrivo dei medici cubani a Torino aprile 13, 2021
  • Dieci risultati scientifici cubani riconosciuti a livello mondiale aprile 9, 2021
  • Documentario prodotto da Oliver Stone sul blocco contro Cuba aprile 3, 2021
  • CUBA Danza, libro multimediale sull’arte della danza a Cuba a 360 gradi marzo 31, 2021
  • Anche Torino ha detto no al bloqueo marzo 30, 2021
  • FORASTEROS, mostra fotografica virtuale marzo 6, 2021
  • L’Ambasciata di Cuba in Italia celebra lo scambio culturale con il nostro Paese febbraio 9, 2021
  • Cuba e covid-19: Salute Pubblica, Scienza e Solidarietà gennaio 27, 2021
  • Anno nuovo, tempo di bilanci e di progetti gennaio 19, 2021
  • Addio a Juan Carlos Tabío, regista geniale, caustico e dolcissimo gennaio 19, 2021
  • «Schiavo» per la salute e il benessere delle persone gennaio 14, 2021
  • Diana Lio Busquet ci ha lasciati dicembre 10, 2020
  • Fidel uomo e statista novembre 25, 2020
  • Incontro giovanile internazionale “Idee che son bandiere” novembre 24, 2020

Archivi

  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • febbraio 2018
  • ottobre 2017
  • febbraio 2017
  • febbraio 2016

Indirizzo
Corso L. Einaudi 55/A
10129 Torino

Contatti
Tel.: (+39) 011.7640887
Email: centrostudi.italiacuba@gmail.com

Facebook
Facebook
YOUTUBE

Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes

Scroll Up