L’Infinito e la Città Eterea alla Belgravia per il Salone Off

Nella cornice della libreria Belgravia abbiamo ospitato la giovane poetessa cubana Giselle Lucía Navarro e goduto del suo ultimo libro L’infinito e la città eterea, un’occasione per conoscere meglio la nuova generazione degli artisti cubani attraverso un dialogo condiviso con il poeta Salvatore Sblando e che ha coinvolto il pubblico presente.
I nostri ringraziamenti vanno all’amico poeta Antonio Nazzaro che ha curato la traduzione del libro e a Luca Nicolotti che ancora una volta ci ha accolti nella sua libreria sempre più luogo di cultura, di condivisione e di oramai raro pensiero critico.

“L’infinito e la città eterea” è una cartografia affettiva della #Cuba contemporanea attraverso gli occhi della nuova generazione. L’ autrice intreccia l’intimo, il collettivo e il simbolico con una precisione sensitiva e emotiva. Il Paese come matrice interiore, un rapporto che la poeta mantiene come fuoco sotto la cenere. Attraverso immagini nella nitida crudezza, la scrittrice evoca una giovinezza sospesa tra slancio e stagnazione, segnata da una città che non vuole abbandonare. L’infinito è un respiro tra paura e promessa. Questa poesia é un dialogo fra il disastro e la grazia.
In collaborazione con Edizioni Lyriks.