Abbiamo una scuola di flauto eccezionale!

Oggi, l’UNEAC ha ospitato l’evento CubaDisco, la cui Fiera Internazionale si terrà nei prossimi giorni.
Opere audiovisive come Oriki para Bola de Nieve (Oriki per Bola de Nieve) e Flautas con Aroma de Mujer (Flauto al sapore di donna), insieme ai rispettivi produttori, hanno celebrato la musica cubana.
La presentazione della Camerata Cortés ha segnato il culmine del pomeriggio. La presenza di giovani donne diplomate presso le nostre scuole d’arte ha risuonato profondamente nella Sala Villena. Il percorso della sua fondatrice è stata una sfida che, con maestria e professionalità, sta sensibilizzando il pubblico sull’importanza dello strumento e sulla sua capacità di fondersi con sonorità classiche e popolari. All’interno della famiglia dei flauti, troviamo il flauto basso, uno strumento non molto presente nelle orchestre, ma che gioca un ruolo fondamentale nel trasmettere il ritmo e il suono dell’insieme complessivo della sezione in questo tipo di gruppo.

Il dominio dello strumento è una delle più grandi soddisfazioni che l’attuale direttore ricava dalle sue ragazze. È noto che dietro uno strumentista d’eccezione come Maraça, c’è un ensemble da camera come il suo. Un grande applauso va anche al professore dell’Instituto Superior de Arte del Instrumento presente in sala.
EGREM, etichetta discografica con una lunga, prolifica e professionale attività, ha sempre promosso i nostri artisti e le nostre istituzioni. Era presente anche una delle donne cubane più importanti e rappresentative della storia di Cuba in termini di registrazioni, album e compilation dei tesori musicali cubani e, di conseguenza, dell’opera musicale di Luis Cortés.

La sezione di musicologia e l’associazione dei musicisti dell’UNEAC propongono la musica e la ricchezza della cultura cubana nel loro programma di lavoro, come ho già detto in diverse occasioni: musica e ricchezza della cultura cubana!

Ileana

.