
Cubanos en Turin, pubblicato dal Centro Studi Italia Cuba, alla Feria del Libro de La Habana
Nell’ambito delle iniziative promosse per la 30ª Feria del Libro de La Habana, il 21 aprile alle ore 11, nella prestigiosa cornice della Sala Nicolás […]
Nell’ambito delle iniziative promosse per la 30ª Feria del Libro de La Habana, il 21 aprile alle ore 11, nella prestigiosa cornice della Sala Nicolás […]
Anche quest’anno si rinnova l’esperienza di successo di Avenida Italia: a partire da sabato 9 e fino a martedì 12 aprile, in calle Galliano in […]
di Oni Acosta Llerena La valanga di musica spazzatura che inonda gli spazi sonori della contemporaneità ha smesso d’essere una sorpresa per molti di noi. […]
Sembra che neanche nel mondo virtuale promesso come futuro e a cui è stato dato il nome di metaverso, potremo mai essere felici, almeno come […]
Il primo viceministro delle Relazioni Estere di Cuba, Gerardo Peñalver Portal, è intervenuto il 21 marzo nella sessione d’apertura della Conferenza del Disarmo delle Nazioni […]
Il Festival Pepe Sánchez, il più antico incontro musicale in Cuba, ha aperto la sua 59ª edizione con un omaggio al Movimento de la Nuova […]
di Rosa Miriam Elizalde, Cubadebate, 5 marzo 2022 Traduzione a cura del Centro Studi Italia Cuba Niente è più spaventoso che vedere e sentire funzionari […]
Il Ministero della Cultura e l’Istituto Cubano del Libro hanno comunicato che la 30ª Fiera Internazionale del Libro de L’Avana si svolgerà dal 20 al […]
Intervista di Oni Acosta Llerena a Dominic Miller pubblicata da “La Jiribilla” il 4 febbraio 2022 Traduzione a cura del Centro Studi Italia Cuba Dominic […]
Con i poveri della terra voglio gettare la mia sorte, il ruscello della Sierra mi compiace più del mare. José Martí Ricorre un nuovo anniversario […]
Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes